La forma di un dolce ma con una preparazione salata! Ecco come stupire i vostri familiari senza acquistare nessun ingrediente specifico, ma svuotando il frigo e utilizzando quello che si trova.
Una preparazione soffice e fragrante il muffin ricorda di per se un tortino mignon. Potrete servirlo come antipasto come merenda ai bimbi poco amanti dei dolci oppure come aperitivo!
Il bello di questa preparazione è che può essere utilizzata in monoporzione per i muffin o in uno stampo per torta da 22-24 cm per una vera e propria torta salta rustica.
Vediamo insieme come preparare la base.
RICETTA
Esecuzione: Facile, Preparazione: 30 min, Cottura: 40 min.
INGREDIENTI
- 240 gr farina
- 2 uova
- 40 gr grana grattuggiato
- 200 ml latte
- 60 ml olio di semi
- qb sale
- 1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
PREPARAZIONE
Dopo aver pesato tutti gli ingredienti per la vostra preparazione unite in un contenitore tutte le polveri e in un’altra tutti i liquidi. Sbattete con una frusta tutti i liquidi e una volta amalgamati unite le poveri. Frullate con una frusta elettrica a questo punto per integrare meglio tutti i componenti.
La base è veramente semplice da creare. Per la farcia dei vostri muffin potete utilizzare quello che abete a disposizione, olive, pancetta, prosciutto, formaggi vari, verdure fresche.
La quantità varierà a seconda dell’intesità del sapore del prodotto aggiunto e a quanto vorrete sentire il sapore, sui salumi vi consigliamo una dose minima di 100 grammi.
Una volta aggiunti i vari gusti potete dividere l’impasto in stampi monodose o utilizzare uno stampo a cerniera classico e infornate a 180 gradi per 20 minuti.
Una volta sfornati inebrierete la casa col loro profumo!
Buona preparazione e non dimenticate di suggerirci le vostre varianti preferite!